Prendersi cura delle piante è essenziale se si vuole godere di una buona qualità dell'aria. Tuttavia, non è sempre facile curare il giardino interno quando l'aria è troppo calda o troppo secca.
Pratico e discreto, riteniamo che un umidificatore per piante sia il compagno ideale se volete stimolare la crescita del vostro giardino interno e respirare aria sana.
Contenuti
La nostra selezione per l'anno 2023
Sul mercato esistono molti umidificatori per piante. Per facilitare la vostra scelta, abbiamo limitato la nostra selezione a 3 prodotti che riteniamo essere i migliori per il vostro giardino indoor nel 2023.
1. Umidificatore d'aria Levoit Classic 300 S
Il più efficiente
L'umidificatore Levoit Classic 300 S ha un serbatoio dell'acqua da 6 litri e può funzionare ininterrottamente per 60 ore con un livello di rumore di 26 dB. Appena percettibile, questa unità emette un rumore inferiore a quello di un sussurro che, unito a un'altezza di nebulizzazione di oltre 60 cm, la rende la soluzione ideale per coprire silenziosamente una stanza di 47 metri quadrati.
Dotato di una modalità automatica, Levoit sa come adattarsi al livello di umidità ambientale, garantendo un livello di igrometria costante. Controllabile a distanza tramite comando vocale (Alexa e Google), questo umidificatore è di gran lunga il più efficiente se volete creare un ambiente favorevole allo sviluppo delle vostre piante, migliorando al contempo la qualità dell'aria in casa.
2. Umidificatore d'aria Elechomes EC5501
Il nostro preferito ❤
Elechomes EC5501 è un umidificatore d'aria a ultrasuoni con un serbatoio da 6 litri, in grado di diffondere una nebbia a 360° grazie ai due ugelli regolabili. Con una nebbia calda o fredda a seconda dei desideri, l'EC5501 è perfetto per una stanza di 70 m².
Dotato di una modalità automatica, questo umidificatore è in grado di interrompere l'emissione di nebbia non appena viene raggiunto il livello di umidità desiderato e di riattivarsi se l'igrometria diminuisce. Relativamente silenzioso, questo dispositivo emette solo 34 dB e può funzionare fino a 60 ore consecutive.
Oltre a offrire una funzione di aromaterapia attraverso la diffusione di oli essenziali, Elechomes si prende cura del vostro sonno permettendovi di spegnere i suoi LED durante la notte. Riteniamo che questo prodotto sia perfetto per favorire la crescita delle piante e per prendersi cura della propria salute.
3. Umidificatore d'aria Alacris
Il miglior rapporto qualità/prezzo
L'umidificatore Alacris ha un serbatoio dell'acqua da 4 litri e può funzionare ininterrottamente per 30 ore con un livello di rumore di soli 32 dB. L'unità è appena percettibile ed è particolarmente pratica perché può essere riempita dall'alto, senza dover smontare alcuna parte. Grazie al cavo di alimentazione di due metri, non avrete problemi a installarlo in qualsiasi punto della casa, sulla credenza o vicino alle piante.
Dotato di un doppio ugello per il vapore che può essere ruotato di 360°, questo umidificatore a ultrasuoni diffonde una nebbia omogenea e finissima, ideale per la diffusione di oli essenziali. Elegante e discreto, è dotato anche di un dispositivo di sicurezza che consente all'apparecchio di spegnersi automaticamente quando il serbatoio dell'acqua è vuoto.
Quali sono i vantaggi di un umidificatore per piante?
L'utilizzo di un umidificatore presenta numerosi vantaggi. Oltre a favorire la crescita delle piante, questo prodotto limita la inconvenienti legati all'aria secca migliorando al contempo il comfort dell'aria interna.
Aiutare le piante a crescere
L'acquisto di un umidificatore per piante è un'ottima idea se volete prendervi cura del vostro giardino interno. Aumenta l'umidità dell'aria nella stanza, favorendo l'evapotraspirazione del vapore acqueo presente nell'aria, anziché l'umidità delle piante.
Sebbene la nebulizzazione sia un modo efficace per aumentare l'umidità, non è sufficientemente efficace (solo circa 30 minuti). Per promuovere la crescita e lo sviluppo delle pianteÈ quindi preferibile ricorrere a una soluzione più permanente, come un umidificatore per piante.

Migliorare il comfort della vostra casa
Il miglioramento del comfort interno è uno dei principali vantaggi di un umidificatore per piante. Discreto e silenzioso, questo dispositivo è perfetto se avete un bambino, poiché il rumore bianco che emette lo aiuta ad addormentarsi. Il vapore acqueo prodotto da questo dispositivo è ideale anche per migliorare la qualità dell'aria in casa.
Non volete solo inumidire le piante?
>> Scoprite la nostra guida completa ai migliori umidificatori
Limitare i rischi dell'aria secca per la salute
Oltre a favorire la crescita delle piante verdi, un umidificatore è la soluzione ideale per ridurre il rischio di contrarre alcune malattie (come l'influenza) in presenza di aria troppo secca. Infatti, riduce la diffusione dei virus e allevia i sintomi di alcune malattie come l'asma e l'eczema.
- Evitare i virus
Il raffreddore e l'influenza sono virus che possono essere contratti respirando aria troppo secca. Per limitarne la trasmissione, vi consigliamo di acquistare un umidificatore per piante. Oltre a curare il vostro giardino interno, ridurrete la diffusione di virus e migliorerete la qualità dell'aria di casa.
- Evitare le malattie della pelle
L'aria secca può avere un effetto negativo sulla pelle: oltre a disidratare alcune parti del corpo (come il viso), l'aria secca provoca anche prurito. La pelle delle mani e delle labbra a volte si sfalda. Per contrastare questo fenomeno, vi consigliamo di installare un umidificatore in casa. In questo modo la pelle sarà idratata in modo costante e naturale. A lungo termine, inoltre, la pelle risulterà più morbida e si limiterà il rischio di eczemi.
- Limitare la secchezza dei seni paranasali
Un umidificatore per le piante garantisce un'umidità sufficiente in casa. La scarsa umidità provoca la secchezza dei seni paranasali, che a sua volta provoca dolore, epistassi o congestione nasale. In alcuni casi possono verificarsi anche mal di testa o emicranie. L'umidificatore è perfettamente adatto a contrastare questi disagi, in quanto favorisce un elevato livello di umidità, che favorisce il drenaggio del muco depositato nelle vie respiratorie.
- Ridurre il mal di gola
Il mal di gola può derivare dalla respirazione di aria troppo secca. Per ridurre questo rischio, si consiglia di utilizzare un umidificatore. Migliorando l'umidità della casa, l'umidificatore aiuta a lubrificare la gola, che a sua volta si calma. Dopotutto, la gola è un organo che si irrita facilmente in inverno. Con questo dispositivo è quindi possibile combattere il mal di golaQuesto è un buon modo per ridurre le difficoltà respiratorie e limitare la raucedine e le infezioni laringee.
Perché l'umidità è importante per la salute delle piante?
L'umidità è essenziale per la salute delle piante per due motivi:
- Il primo è che hanno bisogno di crescere per sopravvivere in casa. L'utilizzo di una tecnica di umidificazione come una vaschetta di umidità non è a nostro avviso adatta, poiché il suo effetto svanisce dopo pochi giorni. A differenza di questo metodo, l'umidificatore per piante garantisce che mantenere un livello di umidità costante per le pianteQuesto è l'ideale per favorire la loro crescita.
- Il secondo è che le piante si abituano a non assorbire l'acqua dal terreno una volta in casa. Per compensare questa situazione, il vapore acqueo prodotto dall'umidificatore è l'ideale, in quanto consente alle piante di attingere l'acqua di cui hanno bisogno per crescere.
Dove posizionare un umidificatore per piante?
Assicuratevi di collocare l'umidificatore nella stessa stanza delle piante. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di non installarlo nelle immediate vicinanze di questi, ma a una distanza di due o tre metri. In questo modo avranno spazio sufficiente per crescere e respirare, evitando di bagnare il fogliame con un eccesso di vapore acqueo.
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di umidificatore. L'aspetto principale è che si può installare facilmente nella stanza desiderata. Vi consigliamo di scegliere un umidificatore a nebbia fredda. Questa è la scelta perfetta.