La stagione invernale è ormai alle porte e con essa arrivano il freddo, il grigiore, la pioggia e, naturalmente, l'influenza. Fortunatamente è possibile combattere questi disturbi in modo naturale, senza dover fare la fila in farmacia.
Scoprite ora gli 8 migliori rimedi naturali per tosse, irritazioni e infiammazioni della gola.
Contenuti
- 1. Tisana al timo per la tosse
- 2. Miele per lenire la gola
- 3. Limone per le sue proprietà antisettiche
- 4. Cipolla per fluidificare le secrezioni nasali
- 5. Umidificare l'aria per dare sollievo alle mucose
- 6. Soluzione salina per liberare il naso
- 7. Fieno greco come gargarismo
- 8. Cipolla per eliminare il muco
1. Tisana al timo per la tosse
Per alleviare gli attacchi di tosse, non c'è niente di meglio della famosa tisana! Aromatizzato con timo, pianta terapeutica ideale per le infiammazioni otorinolaringoiatriche (allergie stagionali, raffreddori, ecc.). È antisettico, antibatterico, antimicotico, antinfettivo e calma la tosse grazie al suo effetto antispasmodico sulla muscolatura liscia della trachea.
Si possono bere da 2 a 3 tazze al giorno di tè infuso di timo e, per una maggiore efficacia e bontà, non si deve esitare ad aggiungere un cucchiaio di miele.
2. Miele per lenire la gola
Il miele è un rimedio della nonna indispensabile per le infiammazioni della gola. È un eccellente rimedio antiossidante che stimola il sistema immunitario. Ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti, ideali per lenire le irritazioni delle mucose. Può essere utilizzato anche come calmante della tosse.
Potete godere dei suoi benefici aggiungendone un cucchiaio alle vostre bevande calde.
3. Limone per le sue proprietà antisettiche
Il limone è noto per le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e antibatteriche. La sua scorza è molto efficace contro la tosse e il mal di gola di origine infettiva.
Per sfruttare le sue virtù, questo agrume deve essere spremuto e poi mescolato con acqua calda. Si può anche aggiungere del miele per amplificarne gli effetti.
4. Cipolla per fluidificare le secrezioni nasali
Sapevate che la cipolla è un ottimo alleato contro le infezioni invernali? Grazie alla sua concentrazione di zolfo, ha proprietà antinfiammatorie ideali per fluidificare il muco congestionato.
Per consumarlo, si può optare per una zuppa, uno sciroppo fatto in casa o preparare un infuso, ad esempio.
5. Umidificare l'aria per dare sollievo alle mucose

I 9 migliori umidificatori del 2023
Volete umidificare l'aria della vostra casa, ma non sapete quale dispositivo scegliere?
Scopri la nostra selezioneSe l'aria nella stanza è troppo secca, può causare e aggravare il mal di gola, che comporta un'infiammazione delle membrane mucose. Per questo motivo, è necessario che lo spazio abitativo sia sufficientemente umido (almeno 40 %). In caso contrario, utilizzare un umidificatore per ridurre i sintomi.
6. Soluzione salina per liberare il naso
Quando si è malati, non è raro che il naso e la gola siano colpiti. Infatti, mal di gola e tosse possono essere causati da un naso congestionato che provoca uno scarico secco e irritante.
Per evitarlo, si consiglia di pulire il naso con una soluzione salina due volte al giorno e di soffiare subito il naso.
7. Fieno greco come gargarismo

Il fieno greco è un'erba spesso utilizzata per la bronchite. Può essere utilizzato anche per altre infezioni virali e batteriche, in quanto aiuta a lenire il mal di gola e a calmare la tosse. Ha un potere antinfiammatorio che la rende una pianta medicinale nota e molto efficace.
Per sfruttare i suoi numerosi benefici, si possono mescolare due cucchiai in un bicchiere d'acqua e fare dei gargarismi per lenire la gola.
8. Cipolla per eliminare il muco
In fondo a questa classifica troviamo ancora una volta la cipolla. Come abbiamo spiegato sopra, libera le vie respiratorie e assottiglia il muco, facilitando l'evacuazione.
Per soffiarsi il naso in modo semplice ed efficace, questa volta è necessario utilizzarlo come inalatore. Se riuscite a sopportare l'odore, potete anche mettere qualche pezzo di cipolla accanto al letto durante la notte.