Un misuratore di umidità è utile per verificare il contenuto di umidità del legno, delle pareti e dei pavimenti di casa. Si tratta di uno strumento molto pratico utilizzato dai falegnami per verificare la qualità del legno che stanno lavorando. Viene utilizzato anche dai pavimentisti per assicurarsi che le condizioni siano ideali prima di installare un pavimento in laminato o in legno.
Se avete problemi di muffa in casa, un misuratore di umidità vi aiuterà a controllare le condizioni delle pareti e del pavimento della vostra casa. Questo vi aiuterà a capire se è il caso di investire in un deumidificatore o in un estrattore d'aria. Se invece l'aria in casa sembra troppo secca, il sensore di umidità confermerà la necessità di acquistare un umidificatore.
Contenuti
Il nostro confronto per l'anno 2023
Confronto aggiornato al 17/03/2023
State pensando di acquistare un misuratore di umidità online e non sapete quale scegliere? Non preoccupatevi: abbiamo pensato a tutto noi.
In questo articolo vi aiutiamo a prendere una decisione informata con l'aiuto di un confronto chiaro e conciso. Vi aiuterà a individuare il prodotto più adatto alle vostre esigenze, basandosi sulle opinioni di molti consumatori.
1. Misuratore di umidità Tavool
Le migliori prestazioni secondo i consumatori
Leggero e facile da trasportare, il Tavool è un misuratore di umidità con 2 modalità di misurazione per legno e materiali da costruzione. Questo sensore è ideale per la carpenteria, l'edilizia e la posa di pavimenti. Dotato di 2 spilli ad alta purezza, il Tavool valuta facilmente e rapidamente il contenuto di umidità del legno o delle pareti.
Il dispositivo è lungo 14,1 cm, largo 5,9 cm e alto 2,8 cm. Relativamente facile da usare, il Tavool è dotato di una funzione di attesa per congelare la misura effettuata e di un ampio intervallo di misurazione da 6 % a 60 % per il legno e da 0,2 % a 2,9 % per i materiali da costruzione. A nostro avviso, questo misuratore di umidità è un prodotto di qualità se si vogliono ottenere risultati di misurazione professionali e accurati.
2. Misuratore di umidità Brennenstuhl
Il nostro preferito ❤
Il Brennenstuhl è uno strumento robusto con un ampio display LCD. È relativamente leggero e misura 14,7 cm di lunghezza per 7 cm di larghezza e 2,4 cm di altezza. Secondo le recensioni dei consumatori, il design è ben studiato: i 3 pulsanti del Brennenstuhl si adattano comodamente al pollice quando il dispositivo è in mano e i perni metallici sono ben protetti dalla custodia protettiva a clip.
Dal punto di vista funzionale, il Brennenstuhl è facile da usare: una volta acceso lo strumento, scegliere il tipo di materiale da testare. Toccare quindi le punte per visualizzare il contenuto di umidità sullo schermo. Per i punti difficili da raggiungere, premere una volta il pulsante di attesa per mantenere la misurazione visualizzata.
Con un campo di misurazione da 5 a 50 % per il legno e da 1,5 a 33 % per i materiali da costruzione, questo misuratore di umidità è ideale per misurare con precisione il contenuto di umidità del legno e dei materiali da costruzione (mattoni, intonaco, ecc.).
3. Misuratore di umidità Dr.Meter MD812
Un interessante rapporto qualità/prezzo
Realizzato in plastica di alta qualità, il Dr.Meter MD812 è uno strumento compatto con un ampio display LCD. Lo strumento è relativamente leggero e misura 13 cm di lunghezza, 6,4 cm di larghezza e 3,2 cm di altezza. Le sue dimensioni ridotte sono ideali per essere portate in tasca. Si apprezza la piccola copertura arancione per proteggere i punti metallici durante il trasporto e i due perni di ricambio forniti con il dispositivo.
Dal punto di vista funzionale, l'MD812 è relativamente semplice da usare: basta accendere la macchina, conficcare le punte nel legno e attendere 3 secondi per vedere il risultato sul display. Per i punti più difficili da raggiungere, la macchina dispone di una funzione di attesa, che consente di mantenere il valore sul display fino a quando non è possibile leggerlo.
Infine, con un campo di misura da 5 % a 40 % e un'accuratezza inferiore a 1 %, potete essere certi delle esatte condizioni dei materiali da costruzione da testare. Tutte queste qualità lo rendono uno strumento affidabile e robusto, ideale per valutare il contenuto di umidità di legno, tappeti e materiali da costruzione.
4. Misuratore di umidità Stanley 0-77-030
Lo Stanley 0-77-030 è un utensile sottile e solido con plastiche spesse e di buona qualità. È leggero e misura 14,2 cm di lunghezza, 6,3 cm di larghezza e 3,2 cm di altezza. È dotato di una fibbia per il trasporto alla cintura, di una custodia per il trasporto fornita con l'attrezzatura e di una copertura pieghevole che può essere facilmente agganciata ai mandrini.
Dal punto di vista funzionale, lo Stanley 0-77-030 è molto semplice da usare: una volta acceso il dispositivo, è sufficiente pungere il materiale da testare con i due pin. Sullo schermo compare una barra che indica il contenuto di umidità: a sinistra si legge il contenuto di umidità del legno, a destra quello di muri a secco, muratura, ecc.
Con un campo di misura nel legno da 6 a 44 % (precisione di +/- 2 %) e nella muratura e nel cartongesso da 0,2 a 2 % (precisione di +/- 1 %), lo Stanley 0-77-030 è una scelta interessante per chi cerca uno strumento affidabile e versatile. L'unico punto debole di questo modello è l'assenza della funzione Hold, ormai diventata uno standard per questo tipo di strumenti.
5. Misuratore di umidità Klein Tools
Il Klein Tools utilizza la tecnologia dei campi elettromagnetici (EMF) per rilevare l'umidità nei materiali da costruzione. Questo misuratore di umidità non invasivo può rilevare l'umidità fino a 2 cm di profondità.
Facile da leggere e da maneggiare, il Klein Tools misura 15,77 cm di lunghezza per 7,32 di larghezza e 3,56 di altezza. Il dispositivo offre diverse modalità: muro a secco, muratura, legno duro e legno tenero. Lo strumento offre anche una funzione di attesa per mantenere la misurazione del contenuto di umidità sullo schermo.
Con un intervallo di misurazione da 0 % a 35 % per i legni duri, da 0 % a 55 % per i legni teneri e una scala comparativa da 0 a 100 per mattoni, calcestruzzo e altri materiali da costruzione, il Klein Tools è uno strumento accurato per la misurazione digitale non invasiva dell'umidità.
Come funziona un misuratore di umidità?
A differenza di un igrometro che misura il contenuto di umidità dell'aria, un misuratore di umidità può utilizzare diversi metodi per determinare il contenuto di umidità dei materiali. Queste includono: la misurazione dei picchi e la misurazione diretta non invasiva. Entrambi i metodi hanno una grande influenza sullo strumento scelto.
Misuratore di umidità a spillo
I misuratori di umidità a spillo prendono il nome dalle due punte metalliche poste sulla parte superiore dello strumento. Queste antenne vengono utilizzate per misurare la percentuale di umidità. Per utilizzare un misuratore di umidità a punte, si allineano le punte con un punto del materiale e le si spinge all'interno. Una volta inserito, il dispositivo invia un segnale elettrico attraverso un pin. Questo segnale viaggia quindi attraverso il materiale fino all'altro pin. Il segnale recuperato viene utilizzato per misurare la resistenza del materiale alla corrente elettrica e quindi il suo contenuto di umidità.
Questo metodo è invasivo, in quanto richiede la perforazione del materiale per ottenere un risultato. Tuttavia, gli unici misuratori di umidità in grado di identificare con precisione la posizione dell'umidità sono i misuratori di umidità a picco.

Misuratore di umidità diretto non invasivo
I misuratori di umidità non invasivi a misurazione diretta non penetrano nel materiale per ottenere una lettura. Si utilizza invece una piastra sul retro dello strumento. Quando la piastra viene posizionata in piano contro il materiale, lo strumento invia un segnale ad alta frequenza a misurare la capacità del materiale di immagazzinare una carica elettrica. Questo metodo non è invasivo e consente di valutare l'umidità più volte senza danneggiare i materiali. Tuttavia, non sono precisi come i picchi: indicano un'area generale piuttosto che una posizione esatta.
Misuratore di umidità multifunzionale
Il misuratore di umidità funzionale è la scelta più ovvia per il rilevamento regolare dell'umidità. Questi dispositivi utilizzano entrambi i metodi di lettura per una diagnosi generalizzata e non invasiva dell'umidità in un primo momento e per un rilevamento accurato dell'umidità in un secondo momento, se si scopre un problema.
Cosa devo considerare quando acquisto un misuratore di umidità?
Prima di acquistare un misuratore di umidità, è consigliabile verificare una serie di punti per assicurarsi che il prodotto soddisfi le proprie esigenze. Oltre al prezzo, ricordate che un misuratore di umidità dovrebbe farvi risparmiare un sacco di soldi rilevando problemi di umidità abbastanza presto da poter agire.
Precisione
Questo è sicuramente il fattore più importante nella scelta di uno strumento. La precisione approssimativa è inutile per misurare l'umidità. Tuttavia, non tutti gli strumenti sono ugualmente precisi. I misuratori di umidità di fascia alta possono stimare l'umidità entro 0,1 %, mentre i modelli più comuni sono affidabili entro 5 %. In tutti i casi, Non è consigliabile investire in un misuratore di umidità con una precisione superiore a 5 %.
Tutti misurazioni del misuratore di umidità sono visualizzati come percentuale del contenuto di umidità (% MC). Un misuratore di umidità calibrato per il legno ha una scala compresa tra 5 % (legno secco) e 40 % (legno saturo di umidità). La misurazione di altri materiali, come il calcestruzzo, utilizza una scala relativa da 0 (secco) a 100 (saturo). Infine, per il gesso e i muri a secco si utilizza una terza scala che va da 0,2 % (secco) a 50 % (saturo). Prima di scegliere un misuratore di umidità, è necessario determinare il materiale da testare e i livelli di accuratezza necessari.
Sostenibilità
La durata è importante se si intende utilizzare frequentemente il misuratore di umidità. Un misuratore di umidità di buona qualità dovrebbe avere un involucro gommato ed essere sufficientemente robusto da resistere agli urti.
Facilità d'uso
La scelta di un misuratore di umidità facile da usare evita misurazioni imprecise che potrebbero portare a danni da umidità non rilevati. I misuratori di umidità non invasivi sono molto più facili da maneggiare rispetto ai misuratori di umidità a spilloMa il compromesso è la precisione.
Il campo di misura
Il campo di misura è la percentuale minima e massima di umidità che lo strumento può visualizzare. Più ampio è il margine, meno preciso sarà il dispositivo.. I professionisti preferiscono scale più piccole perché più precise, ma i singoli preferiscono una gamma più ampia di scale per poter utilizzare lo strumento in più situazioni.
La temperatura
Il display della temperatura può essere utile per individuare una perdita di acqua fredda o calda. Osservando le variazioni di temperatura, il dispositivo sarà in grado di individuare la fonte di una perdita d'acqua.