Sappiamo tutti che una buona notte di sonno è essenziale per la salute e il benessere generale del bambino. Tuttavia, l'esposizione ad alti livelli di umidità può impedire al bambino di ottenere tutti i benefici di una notte di riposo.
Ma come possiamo proteggere il nostro bambino da queste difficoltà? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare. Si tratta semplicemente di mantenere livelli di umidità adeguati in casa e nella stanza del bambino.
Contenuti
Come controllare l'umidità nella stanza del bambino?
Considerando che non siamo in grado di rilevare da soli i livelli di umidità, vi consigliamo di investire in un igrometro. Questo dispositivo è progettato per misurare il livello di umidità nella stanza e può aiutare a determinare le azioni da intraprendere per creare un ambiente di riposo confortevole per il bambino.
Se la stanza del bambino è umida L'uso di un deumidificatore o di un condizionatore d'aria può ridurre l'umidità dell'aria ed evitare l'inutile diffusione di allergeni, muffe e altri parassiti che potrebbero scatenare allergie nel bambino.
Al contrario, se l'ambiente è troppo secco Umidificatori: è possibile utilizzare un umidificatore per aumentare l'umidità in casa e migliorare le condizioni di una stanza eccessivamente secca.
Il livello di umidità ideale per la stanza del bambino è compreso tra 40 e 60 %. Questo intervallo di umidità interna non deve mai superare i 60 %.
L'aria secca influisce sulla salute e sul benessere di vostro figlio?
L'umidità svolge un ruolo importante nella qualità del sonno. Quando si dorme, il corpo attraversa tutta una serie di processi di recupero e anche il minimo disturbo può essere problematico.
L'umidità elevata può disturbare la notte del bambino, ma la bassa umidità è altrettanto dannosa. I periodi di bassa umidità si verificano solitamente in inverno. Quando la temperatura esterna scende, l'umidità relativa inizia naturalmente a diminuire. Il problema si aggrava accendendo i riscaldamenti di casa per stare al caldo, il che elimina ancora di più l'umidità dall'aria.
Questo cambiamento nell'ambiente interno può causare molti problemi come pelle secca, irritazione dei seni nasali, mal di gola. Tutti questi problemi si ripercuotono inevitabilmente sulla qualità del sonno. Per combattere l'aria secca, considerate l'acquisto di un umidificatore per bambini per aumentare l'umidità in casa e mantenere il livello di umidità perfetto per la stanza del bambino.
È necessario installare un umidificatore nella stanza del bambino?
Gli umidificatori devono essere utilizzati solo quando è assolutamente necessario, ma possono essere molto efficaci per ridurre il rischio di infezioni.un valido aiuto per migliorare le abitudini di riposo del bambino durante i mesi più freddi dell'anno.
Nessuno si riposa facilmente con il naso chiuso o il mal di gola, e questo vale soprattutto per i nostri bambini. I bambini che piangono non sono bambini che riposano e i sintomi derivanti da un'aria interna completamente secca possono disturbare e interrompere il loro necessario riposo.
Proprio come un nebulizzazione dell'acqua per alleviare il bambino dal caldo in estate, un umidificatore può eliminare i sintomi dell'aria secca e quindi offrire al bambino un riposo più confortevole e rilassante.

I nostri consigli per l'utilizzo di un umidificatore per il vostro bambino
Quando si sceglie un umidificatore per la stanza del bambino, la scelta può essere frustrante e persino complicata. Ecco alcuni punti chiave per aiutarvi a decidere cosa è o non è importante per voi e per il vostro bambino.
Tipo di umidificatore
Anche se sono disponibili numerosi umidificatori di grandi dimensioni, economici e di alta qualità, gli umidificatori a ultrasuoni sono i più diffusi. Questi umidificatori sono molto facili da usare e offrono una selezione di configurazioni per creare il miglior ambiente possibile per il bambino. Sono estremamente silenziosi, ideali per chi ha il sonno leggero, e generano anche rumore bianco, che secondo i pediatri può migliorare il riposo.
L'installazione

Collocare l'apparecchio in una posizione sicura, idealmente almeno a 1,80 m dal letto del bambino. In questo modo si evita che venga a contatto con la nebbia prodotta dall'umidificatore. Questa distanza evita le complicazioni respiratorie e il disagio che l'eccesso di umidità può causare, pur mantenendo un buon livello di umidità. umidità nella stanza del bambino.
Per evitare possibili danni all'acqua e per garantire un'ampia diffusione nella stanza, assicurarsi di dirigere l'ugello di nebulizzazione verso l'interno del localeIn questo modo la nebbia raggiungerà una parte maggiore dell'area ed eviterà l'accumulo di polvere. Inoltre, si consiglia di posizionare l'unità ad almeno qualche metro da terra, su un vassoio impermeabile, per consentire alla nebbia di raggiungere una maggiore superficie ed evitare l'accumulo di umidità sul pavimento.
Manutenzione
Gli umidificatori possono contribuire a migliorare le condizioni dell'aria interna per voi e per i vostri bambini, ma la loro efficacia dipende dalla loro manutenzione. L'umidità emessa può creare un ambiente ottimale per la crescita della muffa.
Per evitare che il bambino respiri queste sostanze tossiche, è indispensabile smontare e pulire regolarmente ogni parte dell'apparecchio con aceto diluito per evitare l'accumulo di muffe e batteri. È inoltre necessario cambiare l'acqua prima di ogni utilizzo.
Evitare i pericoli
Sebbene l'installazione di una nebbia calda sui modelli a ultrasuoni sia interessante, è generalmente più sicuro attenersi a una nebbia fredda. L'acqua calda dell'umidificatore può essere pericolosa per i bambini se vi entrano in contatto. Inoltre, è necessario tenere l'umidificatore e qualsiasi tipo di cavo collegato fuori dalla portata dei bambini per evitare incidenti.