Giovane donna bruna che indossa una mascherina chirurgica all'aperto

Tutto sulla maschera chirurgica

La mascherina chirurgica è una delle misure di protezione sanitaria per combattere la diffusione del coronavirus. Che sia obbligatorio o meno, è consigliato ogni volta che si decide di andare in un luogo pubblico.

Perché indossare una mascherina chirurgica?

La pandemia di coronavirus continua a mietere vittime. È quindi fondamentale indossare maschere protettive, che completano le misure di barriera. Per limitare la diffusione del covid-19, è stata resa disponibile sul mercato un'ampia gamma di maschere, ma i modelli chirurgici sono i più interessanti per i vantaggi che offrono.

La mascherina chirurgica è efficace nel limitare la trasmissione del coronavirus, in quanto :

  • Perfectly copre il naso con il mento.
  • Offre una protezione ottimale.
  • La presenza di pieghe facilita l'estensione della maschera.
  • È usa e getta.

Il principio di utilizzo è semplice, tuttavia è necessario cambiarlo regolarmente durante il giorno non appena si sente che è contaminato. Naturalmente, deve essere smaltito in un bidone dedicato per evitare l'inquinamento.

Quali sono i diversi tipi di respiratori?

Il maschere di protezione respiratoria sono essenziali per prevenire la diffusione di virus e batteri, ma anche per filtrare le particelle nocive presenti nell'aria, come polvere, pollini e fumi. Esistono diversi tipi di maschere di protezione delle vie respiratorie per situazioni diverse:

  • Maschere chirurgiche sono i più comuni. Sono destinati ad essere indossati da personale medico e da persone che possono essere esposte a virus e batteri. Filtrano efficacemente le particelle nocive, ma non sono ermetici.
  • Maschere FFP2 e FFP3 sono più efficaci delle maschere chirurgiche perché sono ermetiche. Queste maschere devono essere indossate da persone che possono essere esposte a sostanze tossiche o nocive, come i fumi di sigaretta o di combustione.
  • Maschere N95 sono i respiratori più efficaci disponibili. Filtrano almeno il 95 % delle particelle nocive presenti nell'aria e sono a tenuta stagna. Queste maschere sono destinate ad essere indossate dal personale medico e dalle persone che possono essere esposte a virus e batteri.

Si raccomanda di indossare una maschera a chiunque si rechi in un luogo pubblico. È stata infatti dimostrata la sua utilità nella lotta contro la diffusione del coronavirus, in quanto limita la trasmissione del coronavirus per via aerea. Disponibili in farmacia o nei supermercati in scatole da 20 o 50 mascherine, non avrete difficoltà a procurarvele.

Tuttavia, assicuratevi di scegliere modelli conformi alle normative vigenti (EN 14683 + AC: 2019) se volete ottenere la migliore protezione.

Giovane coppia con mascherina chirurgica in funivia

Come scegliere un respiratore?

Quando si sceglie un respiratore, è importante considerare diversi criteri per assicurarsi che il respiratore sia adatto alla propria situazione e alle proprie esigenze:

  • La dimensione della maschera. Assicurarsi che la maschera si adatti correttamente e sia a tenuta d'aria.
  • Il tipo di maschera. Esistono diversi tipi di maschere, come le maschere filtranti o le maschere a cartuccia. Assicuratevi di scegliere il tipo di maschera adatto alla vostra situazione.
  • Durata dell'utilizzo. Alcune maschere possono essere riutilizzate, mentre altre devono essere gettate dopo ogni utilizzo. Assicuratevi di scegliere una maschera adatta alla durata del suo utilizzo.
  • Il livello di protezione. Assicurarsi che la maschera offra una difesa sufficiente contro le particelle nocive.
Thuasne | Come scegliere la maschera protettiva giusta?

Le maschere sono efficaci contro il coronavirus?

Questo tipo di maschera non è infallibile se non la si indossa correttamente. Assicuratevi quindi di adattarlo correttamente in modo che aderisca bene al viso. Forse vi è stato detto molte volte, ma ricordate che è essenziale lavarsi regolarmente le mani prima e dopo aver toccato la maschera per prevenire la diffusione del coronavirus.

Quali sono le precauzioni da prendere quando si indossa una mascherina chirurgica?

Le maschere respiratorie sono essenziali per prevenire la trasmissione di virus e batteri. Tuttavia, è importante sceglierli con cura e adottare alcune precauzioni quando li si indossa:

  • Scegliete una maschera adatta al vostro tipo di pelle. Alcune maschere possono aggravare i sintomi dell'acne o le allergie cutanee. Se avete la pelle sensibile, scegliete una maschera in tessuto morbido o ipoallergenico.
  • Aerare la pelle prima di applicare la maschera. Ricordate di rimuovere il trucco e di detergere il viso con un prodotto adatto al vostro tipo di pelle. Se necessario, si può applicare una crema idratante.
  • Posizionare la maschera in modo corretto per garantirne l'efficacia.. Assicurarsi che la maschera copra il naso e la bocca senza lasciare uno spazio tra la parte inferiore del viso e la parte superiore della maschera. Ricordatevi di fissarlo bene dietro le orecchie e di controllare che non scivoli via quando respirate.
  • Cambiare regolarmente la maschera. Ricordarsi di cambiare la maschera almeno ogni 4 ore per garantire una protezione ottimale contro i contaminanti e i virus presenti nell'aria.
airqualitae.fr