Concetto di bolla di benessere: donna seduta in poltrona che si gode il fresco di un ventilatore

Come creare la propria bolla di benessere?

Una bolla di benessere è un bozzolo in cui si vuole fuggire per trascorrere un momento di relax e felicità. Molto spesso, questo bozzolo è una piccola parentesi di felicità che permette di ripartire con il piede giusto.

Che si tratti di calde giornate estive, di freddo invernale o semplicemente di ricaricare le batterie dopo una dura giornata di lavoro: lasciatevi guidare dai nostri consigli e lanciatevi nel nesting, la nuova tendenza per concentrarsi su se stessi e migliorare la propria casa.

Come ci si rinfresca quando fa caldo?

Con il caldo torrido, potreste desiderare di rinfrescarvi e di sfuggire alle temperature roventi. Per mantenere la casa fresca, potreste essere tentati di chiudere le persiane e aspettare la notte per arieggiare la casa. Tuttavia, al giorno d'oggi esistono modi molto più pratici ed economici per migliorare la casa.

Che si tratti di un semplice ventilatore o di dispositivi che diffondono una nebbia leggera e piacevole, le soluzioni sono numerose. Per questo motivo, per aiutarvi ad affrontare il caldo estivo, abbiamo creato una sezione speciale per voi, Abbiamo compilato per voi un elenco di attrezzature altamente rinfrescanti che non mancherà di sorprendervi.

Ventola di raffreddamento per i clienti di un negozio di souvenir in Giappone

I migliori ventilatori a nebulizzazione

Il ventilatore a nebulizzazione è particolarmente indicato nei mesi estivi per le abitazioni che non dispongono di una buona ventilazione.

Deodorante per ambienti bianco installato dietro un divano coperto da una coperta marrone

I migliori deodoranti per ambienti

Se volete stare al fresco e sfuggire al caldo, una delle soluzioni più adatte è un refrigeratore d'aria.

Coppia su un divano che si rinfresca davanti a un ventilatore a piantana

I migliori fan

Più ecologico del condizionatore d'aria, il ventilatore è il compagno ideale per affrontare le giornate calde e godersi le notti tranquille, soprattutto in estate.

Condizionatore mobile installato sul pavimento di un soggiorno dal design moderno

I migliori condizionatori mobili

I condizionatori mobili sono un ottimo sistema di raffreddamento per affrontare le ondate di caldo soffocante, soprattutto per le camere da letto e altre stanze con accesso limitato all'aria condizionata centrale.

Coppia su un divano giallo che si gode il fresco di un condizionatore split

I migliori condizionatori split

Ci siamo: l'estate è alle porte e, come sempre, vi aspettate che la vostra casa soffochi sotto l'accumulo delle temperature estive, ma avete pensato al condizionatore split?

Come sentirsi al caldo in inverno?

Se volete stare al caldo in inverno, potreste essere tentati di aumentare il calore dei termosifoni per compensare la perdita di calore in casa. Pur essendo un'opzione pratica, non è necessariamente il modo migliore per risparmiare energia. Inoltre, non garantisce una temperatura uniforme in tutti gli ambienti o un maggiore benessere per chi è più sensibile al freddo.

Esistono molti dispositivi per tenersi al caldo in inverno e alcuni possono essere molto utili per tenervi comodi e al caldo sulla vostra poltrona. Si può ovviamente optare per una coperta riscaldata, ma il comfort che offre non può essere condiviso con i propri cari. In alternativa, si può ricorrere a un riscaldatore supplementare. Quando la temperatura si fa rigida, questo dispositivo può accompagnarvi da una stanza all'altra senza aumentare drasticamente la bolletta energetica.

Tuttavia, per i più romantici, consigliamo anche l'uso di una stufa a legna. Anche se il riscaldatore non è mobile, è comunque molto conveniente. Inoltre, ha un effetto molto più potente sul vostro benessere interiore. Immaginate le ondate di calore e piacere che proverete voi e la vostra famiglia, accoccolati nel calore del vostro salotto!

Stufa a legna in un soggiorno moderno accanto alla sua casetta di legno

Le migliori stufe a legna

Efficiente, conveniente ed esteticamente gradevole, la stufa a legna presenta molti vantaggi rispetto ad altri sistemi di generazione di calore. È particolarmente interessante per le famiglie che cercano un comfort termico facile da usare ed efficiente dal punto di vista energetico.

Donna che si scalda i piedi con una stufa elettrica

I migliori riscaldatori per ambienti

I riscaldatori per ambienti sono economici, mobili e competitivi. Sono indispensabili in casa, soprattutto se si vuole riscaldare solo una stanza.

Come ridurre le perdite di calore?

Ridurre le perdite di calore è una sfida importante, sia per l'ambiente che per il portafoglio. Gli edifici sono una delle principali fonti di consumo energetico, quindi è fondamentale trovare il modo di renderli più efficienti dal punto di vista energetico.

Il modo più efficace per identificare i ponti termici in una casa è quello di utilizzare una termocamera. Questo dispositivo è in grado di rilevare le perdite di calore, sia nelle pareti che nelle finestre o nei tetti. È quindi particolarmente utile per localizzare le fughe di calore e, di conseguenza, per isolarle meglio.

Ponti termici di una vecchia casa visti con una termocamera

Le migliori termocamere

Oli essenziali: una buona idea per ricaricare le batterie?

Utilizzato principalmente in aromaterapia, oli essenziali sono noti per lenire i disturbi e offrire benessere e relax ai loro utilizzatori. I primi alleati naturali per il vostro comfort internoTuttavia, possono essere tossici per la salute se vengono rilasciati in quantità eccessive nell'aria di casa.

Per aiutarvi a sfruttare al meglio i loro benefici, ci sono alcuni consigli da seguire: sia per rilassarvi che per alleviare i vostri problemi di salute. Il numero di gocce da non superare, la durata dell'esposizione, la ventilazione dell'ambiente o del diffusore di oli essenziali: avremmo voluto passarli tutti in rassegna affinché possiate beneficiare delle virtù offerte dagli oli essenziali in tutta serenità, ma il tempo è poco e l'argomento è vasto. Per questo motivo, non ci resta che darvi questi pochi suggerimenti:

  • Usate gli oli essenziali con parsimonia Non siate troppo pesanti con il numero di gocce.
  • Limitare il tempo di esposizione 20 minuti sono sufficienti per sentirne i benefici.
  • Ventilare dopo l'uso Un'atmosfera sana è costituita da aria fresca priva di particelle odorose e di altri composti organici volatili.
  • Fatevi consigliare da un aromaterapeuta Vi aiuterà a evitare i prodotti dannosi per la vostra salute.

Come sentirsi bene a casa?

Afrodinette | Benessere a casa: 7 consigli per sentirsi bene a casa propria

Per godere di un interno rilassante in cui sentirsi bene a casa, ci sono alcuni semplici trucchi da mettere in atto per trovare uno spazio piacevole, favorevole al cocooning e al benessere:

  • Portare la natura in casa : circondarsi di piante migliora il nostro benessere fisico e mentale. In effetti, l'effetto delle piante sulla nostra salute è ben noto. Oltre alla capacità di mantenere il livello di umidità ambientale, riducono la tosse irritante causata dalla polvere e contribuiscono a ridurre l'affaticamento. Veri e propri alleati della nostra felicità, non prestiamo abbastanza attenzione alle piante, eppure trascorriamo più dell'80 % del nostro tempo confinati in casa.
  • Un'atmosfera piacevole : il benessere fisico e mentale comprende l'aria che respiriamo. Con oltre 22.000 inspirazioni ed espirazioni al giorno, l'aria che respiriamo è vitale per il nostro corpo. Non c'è da stupirsi se ci sentiamo male o addirittura soffriamo di cattiva salute se l'aria è malsana. Ecco perché vi consigliamo di pulire l'aria della vostra casa per trarne il massimo beneficio. Liberandolo dalle impurità (cov, polvere, acari, cattivi odori, pollini, ecc.), troverete un'atmosfera fresca e sana che favorisce il benessere e il relax.
  • Buona luce Troppa luce può causare mal di testa e troppa poca luce può danneggiare gli occhi. L'adattamento della luce all'ora del giorno è essenziale perché una buona illuminazione aiuta a mantenere il ritmo circadiano. La luce blu degli schermi è quindi sconsigliata. Scegliete invece una luce solare intensa durante il giorno e una luce soffusa la sera per evitare squilibri nella produzione di melatonina (l'ormone del sonno) da parte dell'organismo. In questo modo, potrete godervi la vostra casa e dormire sonni tranquilli.
  • Musica piacevole Come disse Aristotele 2.000 anni fa, la musica è nota per attenuare i colpi. I suoi benefici sono ben noti: la musica calma l'anima attraverso il ritmo e l'armonia e a volte ci trasporta in un mondo che può farci dimenticare le preoccupazioni di tutti i giorni. L'ascolto di musica calma è la soluzione ideale se si vuole decomprimere dopo una dura giornata di lavoro.
airqualitae.fr