La manutenzione del respiratore è essenziale per garantirne la pulizia igienica durante l'uso. Relativamente semplice, rimuove i contaminanti dalla sua superficie, ne migliora la durata e fornisce una protezione ottimale al sistema respiratorio.
Come si pulisce la maschera?
La pulizia di maschere di protezione respiratoria (mezza maschera o maschera intera) è un'operazione semplice che richiede poco tempo. Se si desidera pulire la maschera, è possibile :
- Utilizzare salviette detergenti con una soluzione detergente non aggressiva.
- Oppure immergere il facciale in una soluzione detergente tiepida (acqua + sapone) e pulirlo delicatamente per non danneggiare le parti sensibili, cioè la gonna di tenuta, la visiera, la valvola di espirazione e la membrana acustica.
Il metodo di pulizia dipende dallo stato di sporcizia del respiratore e dalle sostanze e particelle a cui si è stati esposti. Per una pulizia rapida, l'uso di salviette è solitamente sufficiente, anche se non garantisce una disinfezione completa della maschera. Una pulizia completa è più complessa, ma se eseguita correttamente assicura che il respiratore sia perfettamente igienico.
ISTRUZIONI :
- Rimuovere tutti i filtri collegati alla maschera.
- Pulire la maschera con un panno per la pulizia (non utilizzare soluzioni detergenti aggressive) o immergerla in una soluzione detergente calda (acqua e sapone) e strofinarla delicatamente con una spazzola morbida. Assicurarsi di pulire le aree strette dove si possono accumulare polvere e sporcizia.
- Disinfettare la maschera spruzzandola o immergendola in un disinfettante.
- Sciacquare con acqua tiepida e asciugare con un panno di carta o lasciare asciugare all'aria in un ambiente pulito e lontano da agenti contaminanti.
- Conservare il facciale in un contenitore o in un sacchetto ermetico per evitare che si accumuli polvere o altri contaminanti sulla sua superficie.
Poiché i filtri e le cartucce dei respiratori non possono essere puliti, se i filtri possono essere riutilizzati, assicurarsi che siano conservati fuori dal sacchetto in cui si trova la maschera.
Con quale frequenza si deve pulire la maschera di respirazione?
Il respiratore deve essere pulito dopo ogni utilizzo. In questo modo non solo si prolunga la durata della maschera, ma si rimuovono anche gli eventuali agenti contaminanti presenti durante il lavoro.