Bambina con cappello e occhiali rosa seduta sull'erba nel caldo estivo

Acqua nebulizzata per bambini: ricaricabile o acqua termale?

L'estate è tornata e con essa il caldo, difficile da sopportare per voi e per il vostro piccolo. Se volete rinfrescare il vostro bambino e affrontare l'ondata di caldo in tutta tranquillità, pensiamo che l'acqua nebulizzata per bambini sia la soluzione ideale.

Efficace per combattere i colpi di calore, un nebulizzatore è adatto per prendersi cura della pelle del bambino proteggendola. Ma sapete quale scegliere? Ricaricabile o con acqua termale? Ecco alcune risposte.

La nostra opinione sui nebulizzatori d'acqua per bambini

Sul mercato esistono diversi tipi di nebulizzatori per bambini. A seconda di ciò che desiderate, vi consigliamo di scegliere un dispositivo di nebulizzazione ad acqua ricaricabile o termica.

Lo spruzzatore d'acqua ricaricabile per bambini

L'acqua nebulizzata per bambini ricaricabile o con pompa a mano è un must se siete attenti all'ambiente. È costituito da un contenitore che può essere riempito con acqua minerale o di rubinetto. Questo concetto è anche più economico degli spray aerosol venduti nei negozi e nelle farmacie.

Per utilizzarlo, è sufficiente svitare la parte superiore dello spruzzatore. Riempire quindi il serbatoio con acqua e ruotare la pompa da 10 a 15 volte per pressurizzare l'acqua dopo aver riavvitato il tappo. Basta poi premere il pulsante per godere di una nebulizzazione di sottili gocce d'acqua sul viso o sul corpo.

Inoltre, il nebulizzatore ricaricabile è una soluzione rinfrescante ideale per i bambini nella stagione calda. Per una protezione e un utilizzo ottimali, ricordatevi di pulirlo bene. Può diventare rapidamente un nido di germi. Per questo motivo è necessario lavarlo accuratamente in lavastoviglie dopo ogni utilizzo per proteggere la salute del bambino. Si consiglia inoltre di utilizzare solo acqua minerale.

L'acqua termale nebulizzata

Simile all'acqua nebulizzata ricaricabile, l'acqua nebulizzata termale è un prodotto che idrata e rinfresca. La differenza è che si tratta di un aerosol e non è ricaricabile. È inoltre composta essenzialmente da acqua termale ricca di sali minerali e oligoelementi, che le conferiscono virtù antiossidanti, ideali per per proteggere e ammorbidire la pelle del bambino.

Si può usare in qualsiasi momento della giornata o della stagione per idratare il bambino. Oltre a fornire freschezza, offre una piacevole sensazione di freschezza che aiuterà il bambino a superare i periodi di caldo.

Si noti che grazie alla sua elevata tolleranza, l'acqua termale nebulizzata è perfetta per la pelle ancora fragile e immatura dei neonati. Si può utilizzare in diversi modi. Per prendersi cura della pelle del bambino, si può utilizzare l'acqua termale durante il lavaggio o il cambio del pannolino. Lenisce i glutei arrossati e irritati dall'acidità delle feci e dell'urina e previene gli arrossamenti da pannolino. Spruzzare l'acqua per sciacquare delicatamente la pelle e tamponare delicatamente con un batuffolo di cotone per asciugare la pelle.

Lo stesso vale per l'eczema, molto comune nei bambini. Anche se in questi casi il trattamento è prescritto dal pediatra, è possibile utilizzare un nebulizzatore d'acqua per bambini. Esso calma la voglia di grattarsiLenisce gli arrossamenti e le irritazioni e idrata le zone secche. Dopo aver lavato il bambino nel bagno, si può anche risciacquare con lo spray.

L'erogatore d'acqua è anche molto pratico per alleviare la febbre. Aiuta ad abbassare la temperatura corporea del bambino. È ideale come complemento al bagno quando fa caldo o se il bambino ha la febbre. L'aggiunta di acqua termale reidrata la pelle e calma una leggera febbre.

Volete umidificare l'aria della vostra casa (e della stanza del bambino)?

> ; > ;  Scoprite la nostra guida completa ai migliori umidificatori

Qual è lo scopo di uno spruzzatore d'acqua per bambini?

Un umidificatore è un dispositivo che crea e disperde una nebbia fine da un liquido. Composto essenzialmente da acqua fresca, permette di rinfrescare il bambino nella stagione calda e lo aiuta a respirare più facilmenteper un momento. È un accessorio pratico, facile da trasportare e soprattutto indispensabile per i bambini in estate con l'aumento delle temperature.

Infatti, il corpo di un bambino, molto più di quello di mamma e papà, è composto da 80 % di acqua. È quindi più particolarmente esposto ai rischi di disidratazione (extracellulare, intracellulare o globale). Per ovviare a questo inconveniente, si consiglia una nebulizzazione d'acqua per i bambini. Favorisce la formazione di sottili gocce d'acqua che, spruzzate, inumidiscono la pelle.

Bambino seduto sull'erba in estate che gioca con un fiore

Permette inoltre di abbassamento della temperatura corporea in caso di febbre. Se spruzzato sulla pelle e sul viso da una distanza ragionevole, aiuta a reidratare la pelle. Inoltre, si noti che alcune marche di nebbie offrono acque utilizzate nel trattamento delle malattie della pelle. Calmanti, curativi e rigeneranti, contribuiscono a lenisce l'irritazione e il prurito in caso di eczema. Inoltre, riducono gli arrossamenti e le scottature e neutralizzano il calcare dannoso per la pelle.

L'idropulsore per bambini è quindi il miglior alleato per il vostro benessere e quello del vostro bambino. Inoltre, con il dispositivo di nebulizzazione ricaricabile potete contribuire alla salvaguardia del pianeta, perché questo piccolo gioiello non genera rifiuti o gas.

Come proteggere il bambino dal sole?

La Maison des Maternelles | Come proteggere il bambino dal sole?

Proteggere il bambino dal sole è importante a causa della sensibilità della sua pelle. Sebbene la protezione solare protegga dai raggi UV, l'abbigliamento e l'ombra offrono la migliore prevenzione contro il sole. Il bambino ha una pelle sottile e a bassa melanina ed è particolarmente vulnerabile al sole. Per proteggerlo, potete utilizzare questi suggerimenti:

  1. Scegliere indumenti lunghi, a trama fitta e asciutti non appena l'indice UV supera il valore di 2.
  2. Scegliete cappelli a tesa larga per coprire tutto il viso e il collo del bambino.
  3. Proteggete anche gli occhi con occhiali da sole.
  4. Evitare di esporre il bambino al sole tra le 11.00 e le 16.00.Questo è il momento in cui il sole è più forte.

È necessario scegliere la protezione solare giusta per il bambino. È possibile scegliere tra diverse texture a seconda dell'applicazione preferita. È possibile scegliere tra latte solare, spray solare e riflesso solare.

Queste protezioni devono essere applicate almeno 30 minuti prima dell'esposizione al sole. In caso di scottature solari, nonostante tutte le precauzioni, ricordate di applicare sulla zona interessata impacchi imbevuti di acqua termale.

airqualitae.fr