Il vespaio è uno spazio compreso tra il pavimento di una casa e il terreno in cui è stata costruita. Il suo scopo principale è quello di proteggere la casa dall'umidità di risalita. Contribuisce inoltre all'isolamento limitando lo scambio di calore tra l'abitazione e il terreno.
Con un'altezza compresa tra 20 cm e 1,80 m, questo spazio, accessibile o meno, deve essere dotato di ventilazione per evitare l'accumulo di umidità nella base della casa. La ventilazione del vespaio è essenziale, in quanto impedisce all'umidità di salire e quindi di indebolire la struttura dell'edificio.
Contenuti
Perché è necessario ventilare il vespaio?
Oltre a proteggere il pavimento della casa da problemi legati all'umidità (acqua stagnante, muffa, indebolimento della struttura, ecc.), la ventilazione del vespaio è un modo eccellente per proteggere i proprietari dalla contaminazione da gas radon.
Naturalmente radioattivo, questo gas inodore e incolore tende ad accumularsi in spazi ristretti prima di risalire attraverso le fessure e le guarnizioni della casa. È riconosciuta come la seconda causa di cancro ai polmoni in Francia, dopo il tabacco ma prima dell'amianto.
Come ventilare il vespaio?
Esistono diverse soluzioni se si desidera limitare i rischi per la salute insiti in una scarsa ventilazione del vespaio. A seconda dell'area da ventilare, si può optare per una ventilazione naturale o per una VMC. È anche possibile installare un deumidificatore in questo spazio se è soggetto a notevoli problemi di umidità.
Ventilazione naturale
L'installazione di una ventilazione naturale è probabilmente la soluzione più pratica e meno costosa. L'installazione di coperture schermate (o di qualsiasi altra griglia di ventilazione) consente all'aria di circolare liberamente nel vespaio. Il flusso d'aria risultante consentirà all'umidità e al gas radon di fuoriuscire attraverso le bocchette.
Ventilazione meccanica controllata
La ventilazione meccanica controllata (CMV) può essere utile se la ventilazione nel vespaio è insufficiente. Collegando una VMC alla cantina e agli scantinati della vostra casa, permetterete all'aria viziata di essere espulsa verso l'esterno, eliminando i rischi legati all'accumulo di umidità (acqua stagnante, muffa) o di gas radon.
Deumidificazione
Se il vostro vespaio è così umido da non riuscire ad asciugarlo, vi consigliamo di installare un deumidificatore per cantina. Sebbene l'installazione sia costosa, si tratta della soluzione di gran lunga più efficace per eliminare i problemi legati all'umidità in eccesso. Se c'è molta umidità, si può anche ricorrere a un professionista: questa è di gran lunga la soluzione migliore per risolvere i problemi di umidità.